
Dalla Parte di Jekyll
“manifesto per una buona destra”
A poco meno di un mese dalla formazione del nuovo governo, che ha cambiato gli equilibri politici nel nostro Paese, torna l’appuntamento con Epi Hour. L’aperitivo milanese organizzato da Energie per l’Italia https://www.energieperlitalia.com/ che vuole essere un momento per fare una riflessione sull’attualità politica e sulla crisi dei partiti. Lunedì 30 settembre al Dazio Art Cafè, locale storico di Milano,ho presentato la serata ed il dibattito con Stefano Parisi e con lo scrittore Filippo Rossi. http://bit.ly/33dJdi9
In questa fase stiamo assistendo a un cambiamento radicale dei principali partiti degli ultimi venticinque anni – gli stessi che hanno caratterizzato le loro aree politiche di riferimento. Oggi la sinistra ha abbandonato qualunque ambizione riformista e ha sposato una visione populista e giustizialista.
Dall’altro lato, però, le cose non vanno meglio.
Il centrodestra ha tradito i propri valori liberali ed europeisti, diventando solo uno strumento al servizio del sovranismo. E’ evidente che chi, come me, è liberale e ha a cuore il nostro Paese ha bisogno di un nuovo spazio in cui fare politica.
Oltretutto a me la politica piace farla tra le persone, quindi ho scelto di avviare questo format, che sta riscontrando grande successo, per avvicinare i cittadini alla politica, troppo spesso distante dal sentimento reale. L’obbiettivo è conoscere persone normali, nuove e far conoscere le nostre idee, discutendo insieme di diversi temi.
Spesso ai nostri aperitivi partecipano economisti, giornalisti, manager e scrittori, che con le loro competenze arricchiscono i nostri dibattiti. E il messaggio che vogliamo dare è arrivato. Vista la straordinaria risposta da parte del pubblico con buona pace di chi pensa che ai liberali piaccia parlare solo tra “simili”, al chiuso nei salotti. http://bit.ly/33683Ad